Un progetto concepito e realizzato espressamente per il parco, la chiesa seicentesca e l’intero complesso del Relais Luxury Spa Resort San Maurizio di Santo Stefano Belbo, nel cuore delle Langhe. La Fondazione Gallo affida al pittore Roberto Demarchi (Torino, 1951) e allo scultore Massimo Ghiotti (Torino, 1938), il secondo evento destinato a valorizzare il territorio attraverso il dialogo tra la natura, il territorio e l’arte contemporanea d’eccellenza.

Il progetto di Roberto Demarchi e Massimo Ghiotti riesce a realizzare un connubio perfetto tra pittura e scultura che si incastonano come gioielli tra i sentieri e gli alberi del parco, all’interno della chiesa del milleseicento, per coinvolgere, in un dialogo di forme e di epoche, l’intero complesso.
In particolare nel White Space, la chiesa sconsacrata all’interno del monastero, troveranno collocazione le opere del pittore Roberto Demarchi.

“Per Roberto Demarchi la pittura è “prometeica”, seppur metta in campo una diversa resistenza, quella verso l’astrazione fine a se stessa, del colore per il colore, della forma per la forma, della linea per la linea. L’astrazione di Demarchi combatte questa tentazione perché porta in seno la volontà di essere e rimanere una forma chiara di rappresentazione. L’artista, non a caso, lo si conosce come fine estimatore della tradizione delle arti figurative. Nei suoi quadri risiede tutta la storia della pittura italiana classica, ripercorsa toccandone le punte più gloriose”.

“In tutta l’opera di Massimo Ghiotti si legge una convivenza naturale di classicità e modernismo, attraverso un compendio di ieraticità monumentale e di minimalismo formale. Nonostante preferisca esprimersi assecondando le regole dell’astrattismo di stampo internazionale e post avanguardista, non mancano qua e là riferimenti alla figurazione e all’immagine realistica”.
(Luca Beatrice)

Il catalogo della mostra, edito da Skira, è a cura di Luca Beatrice.

Luca Beatrice. Curatore d’arte contemporanea tra i più noti del panorama italiano, comincia la sua carriera verso la fine degli anni Ottanta con mostre storiche sul Futurismo torinese. È stato allievo di Enrico Crispolti alla scuola di specializzazione in storia dell’arte dell’Università di Siena.

La mostra è stata realizzata con la collaborazione della Galleria Ferrero Arte Contemporanea di Ivrea (TO), che trattando in esclusiva i due artisti, si propone come custode e promotrice del lavoro degli stessi.

Le opere di Roberto Demarchi e di Massimo Ghiotti  rimarranno esposte, presso il Relais San Maurizio fino a febbraio 2017.

Galleria Ferrero Arte Contemporanea, Via Torino 29 – Villa Nesi, 10015 Ivrea (TO)
www.galleriaferrero.com
galleriaferrero@libero.it
tel: +39 347 14 14 200