La Fondazione Gallo ha organizzato domenica 10 aprile 2016 la prima edizione della Gran Fondo San Maurizio 1619, un tracciato di 121 chilometri disegnato sulle colline delle Langhe e del Roero, Patrimonio dell’Umanità Unesco. La manifestazione, organizzata dal GS Loabikers e sostenuta anche dal prestigioso Relais San Maurizio 1619 ha ribadito il forte legame tra sport, turismo benessere con il territorio.

Partendo da Santo Stefano Belbo (CN), il percorso ha toccato i comuni di Rocchetta Belbo, Montelupo Albese, Grinzane Cavour, Pollenzo, Pocapaglia, Corneliano d’Alba, Castellinaldo d’Alba, Neive, Castagnole delle Lanze, Boglietto, Moasca, e infine Canelli prima dell’arrivo, nuovamente a Santo Stefano Belbo. Il primo a tagliare il traguardo dopo aver percorso 121 chilometri e superato un dislivello positivo di 1680 metri è stato il cuneese Daniele Geraci, che ha preceduto i 250 partecipanti provenienti da tutto il Nord Ovest. Per le donne, ad aggiudicarsi il gradino più alto del podio è stata nuovamente una cuneese, Erica Magnaldi. La giornata si è conclusa con degustazioni di prodotti tipici del territorio sulla terrazza affacciata sui vigneti del Relais San Maurizio.
www.relaissanmaurizio.it
www.loabikers.it