Fondazione Gallo, coerente con i suoi valori e con la sua mission di sviluppo e valorizzazione del territorio piemontese nel mondo ha organizzato – tra marzo e aprile 2015- un Educational Tour rivolto ad agenti di viaggio provenienti da Stati Uniti e Sud America Italia.
Il percorso ha consentito a importanti aziende del settore turistico internazionale (AGV e TO) di prendere piena consapevolezza del valore culturale rappresentato dalla nostra regione. Gli operatori coinvolti hanno avuto la possibilità di conoscere le differenti tipicità che compongono l’offerta d’eccellenza piemontese: enogastronomia, beni culturali storico-artistici, risorse naturalistiche e paesaggistiche, insieme a tutti quegli aspetti che sono sì immateriali, ma che sono stati e ancora sono fondamentali per aver plasmato il carattere, le radici e le tradizioni del Piemonte.
Il Tour si è svolto secondo un itinerario completo che ha individuato come punti focali la regione delle Langhe (patrimonio vitivinicolo, borghi storici, aziende e produttori locali, aree naturalistiche e offerta turistico-esperienziale fortemente legata al territorio) e la Città di Torino (offerta museale, patrimonio artistico e architettonico, tradizioni e aziende cittadine).
Gli obiettivi hanno posto l’attenzione sulla presa di coscienza di luoghi ancora poco noti ma carichi di valori tramite i quali si veicola l’incoming turistico. Sempre maggior peso ha assunto infatti il valore dell’esperienza, più che la conoscenza di singoli luoghi o attrazioni.